Mozilla ha rilasciato il nuovo aggiornamento per il proprio browser Firefox. Il nuovo Firefox 33 porta con se interessanti novità a partire dal nuovo plugin per codec video OpenH264 (una libreria open source dedicata alla visualizzazione e streaming di video in tempo reale) attraverso il quale potremo riprodurre contenuti multimediali in HTML5 senza dover utilizzare alcun plugin di terze parti. È stato aggiunto il supporto all’HTTP dal proxy HTTPS, sono state perfezionate le opzioni di ripristino della sessione in caso di chiusura inaspettata del browser, e le stringhe JavaScript adesso sono più snelle e veloci. Inoltre sono state introdotte una serie di piccoli accorgimenti per la gestione della privacy.
Da segnalare anche il miglioramento della funzione di ricerca dalla barra degli indirizzi; la funzione di ricerca della pagina di avvio di Firefox guadagna i suggerimenti e digitando nella barra degli indirizzi about:newtab si accede alla nuova sezione “pagine”.
Ecco il changelog completo, preso direttamente dal sito ufficiale:
- Trasmissione dei video a Chromecast e device Roku
- Aggiunta opzione per cancellare i dati all’usita
- Gestione delle schede migliorata:
– Annulla chiusura di una scheda
– Lista delle schede chiuse di recente
– Possibilità di chiudere tutte le schede in una volta
– Cambio schede rapido quando si apre una scheda nuova o privata - Ottimizzazioni Javascript
- Nuovo backend CSP (Content Security Policy)
- Form aggiornati con look più moderno
- Nuove localizzazioni: Aragonese, Frisian, Kazaco, Khmer
- [HTML5] Implementazione della counter-style rule
- [HTML5] Aggiunto supporto per dati di tipo ECMAScript 6 Symbol
- [HTML5] Implementazione dell’interfaccia DOMMatrix
- Paint Flasing per gli sviluppatori
Inviare video da Firefox per Android direttamente alla TV
Nella versione per Android è stata introdotta la possibilità di inviare video supportati direttamente dalle pagine Web visitate su Firefox per Android alle TV abilitate allo streaming tramite dispositivi collegati come Roku e Chromecast.
È sufficiente trovare e riprodurre un video con Firefox per Android. A quel punto verrà visualizzata l’icona “invia a un dispositivo” tra i comandi di riproduzione e nella barra degli indirizzi. Toccando l’icona si avrà un elenco di dispositivi Roku o Chromecast connessi sulla stessa rete WiFi e si potrà selezionare il dispositivo a cui si vuole inviare il video.
Grazie alla nuova funzione sarà possibile scegliere il contenuto che si desidera visualizzare, riprodurlo, metterlo in pausa e chiuderlo direttamente dalla Media Control Bar di Firefox per Android. Questa compare nella parte inferiore dello schermo sul dispositivo Android quando si invia un video e rimane visibile fino a quando il video è in riproduzione, anche se si cambiano le schede o si visitano nuove pagine Web.
Firefox 33 può essere scaricato su OS X, Linux e Windows gratuitamente tramite questo indirizzo oppure direttamente dal menù impostazioni del browser.
Per maggiori informazioni:
- Download Firefox per Android
- Note di rilascio di Firefox per Android
- Clicca qui per iniziare a ‘inviare ai dispositivi’ con Firefox per Android a Roku
- Clicca qui per iniziare a ‘inviare ai dispositivi’ con Firefox per Android a Chromecast
- Download Firefox per Windows, Mac & Linux
- Note di rilascio di Firefox for Windows, Mac & Linux