L’ultima anteprima Nexus 6 è abbastanza esemplificativa: i test effettuati sul prototipo di Motorola Shamu, conosciuto anche come Nexus 6, è passato al vaglio di Geekbench, ottenendo punteggi clamorosi. Il multi-core che si presta ad arrivare ad un punteggio di 3199 – risultato decisamente alto per uno smartphone Android -mentre per quanto riguarda il single-core arriva a 1040 punti, anche se in testa rimane il processore A8 di Apple.
L’anteprima Nexus 6 conferma le caratteristiche tecniche ormai pressoché definite: processore Snapdragon 805, scheda video Adreno 420, RAM da 3 GB e risoluzione schermo da 2560 x 1440 pixel, fotocamera posteriore da 13 megapixel e batteria da 3.200 mAh.
Il sistema operativo sarà Android L, il display resta l’unico grande dubbio anche se la versione phablet da 5.92 pollici resta la più probabile (quella a 5.2 è più che altro una speranza di ‘redenzione’ da parte dei fan del Nexus 5).
Scheda tecnica principale in pillole (ultimi rumors)
- schermo Quad-HD con risoluzione pari a 2.560 x 1.440 pixel e definizione di 496 ppi
- processore quad-core Snapdragon 805 a 2,7 GHz con 3 GB di RAM e 32 GB di storage
- fotocamera posteriore con sensore da 13 megapixel e stabilizzatore ottico dell’immagine e doppio flash LED
- fotocamera anteriore con sensore da 2,1 megapixel
- batteria da 3.200 mAh
- sistema operativo Android L
- GPS, Wi-Fi, Bluetooth, chip NFC
- Connettività LTE 4G
Anteprima Nexus 6: prezzo e uscita (rumors)
In linea con le sue abitudini, Google non aumenterà più di tanto le quotazioni arrivando a un’equivalente di 400 euro per il successore di Nexus 5 uscito a 349 euro nella sua versione base. L’uscita, in teoria, è prevista per la prossima settimana (dal 14 al 16 ottobre, ma l’annuncio ancora non c’è) mentre la commercializzazione a partire dai primi di novembre.