Il rapporto qualità/prezzo, convertendo i 450 dollari in 399 euro (sempre che non ‘diventino’ 450 euro come già successo ad altri device), non è così male anche se il Nexus 5, per fare un semplice esempio, resta ampiamente fuori portata: in ogni caso Huawei Ascend P7 è uno smartphone che colpisce, esteticamente bello e soprattutto con un comparto fotocamera esagerato. In Italia la vendita partirà a fine maggio/inizio giugno.
I cinesi puntano nettamente sulla connessione 4G e sui selfie, gli autoscatti postati sui social media che vanno tanto di moda ultimamente. Il nuovo Huawei Ascend P7, erede del P6, sarà quindi equipaggiato con un display da 5 pollici con risoluzione Full HD (445 ppi), processore quad core proprietario da 1.8 GHz di clock e 2 GB di RAM, con 16GB di memoria interna dove poter archiviare le foto.
Foto di lusso, dicevamo: l’obiettivo della parete posteriore è da 13 megapixel (f/2.0) in grado di scattare foto in 1.2 secondi, mentre nella parte anteriore è stato inserito un sensore da 8 Megapixel per garantire selfie di qualità anche di notte,oltre agli innovativi “groufie” i selfie di gruppo ottenibili tramite la funzione panoramica.
Giusto per confrontare la fotocamera e i pixel delle foto con gli smartphone di riferimento, il display da 5 pollici full HD da 445 ppi batte sia i 326 dell’iPhone 5S che i 432 del Galaxy S5. La scocca dell’Huawei Ascend P7 è sottilissima (spessore 6.5 millimetri) e disponibile nelle colorazioni rosa, bianca o blu.
Per quel che riguarda la connettività, abbiamo un supporto per le reti 4G Lte Cat 4 (fino a 150 megabit per secondo in download) e il sistema operativo Android Kit Kat 4.4.2 con interfaccia proprietaria Emotion Ui aggiornata alla release 2.3.
Chiusura con batteria da 2500mAh (un giorno in stand by con il 10% di carica residua) e slot per schede microSD per crescere fino a 64 Gbyte in cui si può inserire una micro Sim per rendere il telefono un apparecchio dual Sim a tutti gli effetti (tale opzione non è però disponibile sui modelli in vendita in Europa e debutterà in Cina). La presenza di una doppia antenna, dicono inoltre da Huawei, assicura il 50% in più di capacità di ricezione del segnale di rete mobile.
La scheda tecnica in pillole
- Sistema operativo: Android 4.4.2 KitKat con interfaccia proprietaria EMUI
- Processore: quad core Hislicon Kirin 910T da 1.8GHz con 2GB di RAM
- Memoria: 16GB espandibile con microSD
- Fotocamera: anteriore 8 megapixel, posteriore 13 megapixel (sensore Sony Exmor, autofocus, f2 con lenti asferiche, attivazione vocale)
- Display: 5 pollici Full HD 1080p e 445ppi
- Dimensioni: 139.8mm x 68.8 mm x 6.5mm; 124 grammi di peso
- Batteria: 2,500 mAh per oltre 400 ore di standby. Funzione risparmio energia per prolungare l’autonomia in condizioni di emergenza
- Connettività: HSPA+/LTE Cat. 4; Bluetooth 4, WiFi 802.11 b/g/gn, NFC
isavane88
Si può già prenotare anche online su Amazon http://amzn.to/1fYHi7o