Pensate se il vostro iPhone o il vostro iPad potesse ricaricarsi automaticamente, senza bisogno del carica-batterie. Sarebbe il sogno di tutti i possessori di smartphone, non solo di Melafonini: pare che Apple stia lavorando al problema numero uno dei suoi gioielli, la durata, con un sistema di vestiti hi-tech appositamente realizzati che, usando il calore corporeo di chi li indossa, saranno in grado di ricaricare iPad ed iPhone.
Se mai Apple riuscisse a realizzare la cosa, di sicuro sarebbe un bel colpo anche se, non essendo nella Trilogia di Matrix o in Minority Report, il futurismo degli abiti appositi dovrebbe essere comunque accettabile per far si che i fruitori li indossino. Non andremmo mai in giro vestiti come dei palombari solo per ricaricare il nostro iPhone, insomma.
Ma tecnicamente parlando, è possibile realizzare vestiti in grado di fungere da caricabatterie e dunque capaci di eliminare l’uso della strumentazione di ricarica, che necessita spesso di un attacco di corrente e dunque di un ambiente chiuso dove vi sia energia? Tutto da verificare, anche se con gli smartwatch e gli altri dispositivi indossabile è chiaro che la prossima frontiera sarà proprio quella del liberarsi dalla dipendenza del ‘filo’.
Quel che possiamo però verosimilmente ritenere è che Apple da anni registra brevetti che hanno a che fare con indumenti intelligenti le cui funzioni s’incrociano con sistemi elettronici per la misurazione di parametri biometrici.
Quindi l’azienda di Cupertino si sta preparando a sistemi tecnologici indossabili oltre all’iWatch. Si questo, insomma, possiamo essere sicuri.