Tizen, il nuovo sistema operativo firmato Samsung, dopo l’esordio al Mobile World Congress 2014 di Barcellona con la presentazione dei nuovi smartwatch senza Android (Gear 2 e Gear 2 Neo), debutterà quest’estate su almeno due smartphone: un primo telefono sarà lanciato intorno alla fine di giugno e sarà un modello di fascia alta, mentre il secondo invece punterà alla fascia media del mercato.
Yoon Han-kil, senior vice president di Samsung, in una recente intervista a Reuters fa sapere che il sistema Android di Google attualmente in uso su smartphone e tablet del produttore sudcoreano “rimarrà il nostro business principale”. In effetti, è poco plausibile uno scontro con il colosso di Mountain View, si tratta probabilmente l’inizio di ridurre il proprio grado di dipendenza da Google. Samsung aveva già provato con Bada a proporre un sistema alternativo ad Android, sui suoi smartphone Wave, ma forse i tempi non erano ancora maturi.
Tizen, ricordiamo, è un nuovissimo sistema operativo mobile open source derivato da MeeGo e basato su kernel Linux, sviluppato da Samsung e Intel: rilasciato nella versione 1.0 nell’aprile 2012, l’utima versione è la 3.0, ancora in fase di sviluppo. Tizen 3.0 approderà non solo in smartphone, smartwatch (come il Gear) e tablet ma anche in netbook e fotocamere. Inoltre, Tizen grazie alla sua grande “attitudine” agli standard del protocollo Html5 sarà sicuramente una base solida per l’integrazione e la comunicazione di smartphone e tablet con le smart Tv, di cui Samsung è precursore e maggior promotore.
Il 3 maggio 2013 è stato aperto lo store di applicazioni per Tizen.
Pa maggiori informazioni: Home Tizen