Ieri è uscito ufficialmente sul mercato il Samsung Galaxy S5, ultimo device di punta della casa coreana che sfida iPhone 5S, HTC One M8 e LG G2 sul pianeta degli smartphone di lusso, quelli ad altissime prestazioni e, quindi, anche a prezzi elevati.
In primis, è bene sapere che il Samsung Galaxy S5 è già disponibile in tutti i maggiori punti vendita di elettronica in Italia, ossia Mediaworld, Saturn, Marcopolo Expert, Trony, Euronics, GameStop e altri ancora. Priorità sarà data a chi ha prenotato in loco lo smartphone ed a seguire chi arriverà per primo.
Prima di vistare i negozi, è consigliabile fare un telefonata per verificare l’effettiva disponibilità, poiché le insidie dell’esordio potrebbero essere di varia natura. Il prezzo – e qui sta il bello – è nettamente variabile: si trova generalmente in una forbice da 599 a 699 euro a seconda dell’offerta che guardate. In qualche negozio online addirittura costa meno, e il prezzo migliore è sempre quello di Techmania, 589 euro.
Le offerte all inclusive con contratto
Poi ci sono le varie compagnie telefoniche che, ovviamente, propongono interessanti pacchetti con l’acquisto del Samsung Galaxy S5: partiamo da Telecom Italia, con la quale è possibile acquistare l’S5 uno a 29 euro al mese con 2 GB di traffico da consumare sotto la rete ultraveloce 4G Long Term Evolution (LTE). E’ previsto anche il pagamento di un anticipo di 99 euro da pagare direttamente nel punto vendita. I dati possono anche essere usati con un tablet. Per condividerli bisogna attivare il servizio ‘MultiSim‘ sulla SIM principale e abbinarla a un’altra sempre intestata a nome del cliente. Il costo di attivazione in questo caso è di 5 euro.
Poi abbiamo Vodafone, che avrà anche l’esclusiva sul Samsung Galaxy S5 oro e offre lo smartphone in abbinamento ai piani RELAX, oppure ad un’offerta ricaricabile a rate. Per tutti, comunque, in omaggio 6 mesi di accesso alla rete 4G per usufruire di tutti i contenuti di valore aggiunto dell’operatore, possibili grazie alla rete ultra veloce su standard LTE.
3 Italia punta tutto su Unlimited Edition che mette a disposizione chiamate e SMS illimitati, 1GB di internet e il nuovo Samsung Galaxy S5 a 30 euro al mese. Vincolo ovviamente di 30 mesi e acquisto possibile sia con la formula Compass che con Vendita a Rate 3. Tale offerta resta però al momento limitata ai nuovi utenti che effettueranno portabilità.
Wind, infine, permette ai propri clienti di comprare il Samsung Galaxy S5 non solo a prezzo pieno, ma anche abbinandolo a una delle sue offerte abbonamento All Inclusive a partire da 9 euro più il canone dell’abbonamento. Il vincolo, ancora una volta, è pari a 30 mesi.
Samsung Galaxy S5: scheda tecnica in pillole
- OS Android 4.4.2 KitKat
- Spessore di 8.1 mm, peso 145 gr
- Display 5,1” 1920×1080 Full HD SuperAMOLED
- Chipset Qualcomm MSM8974 Pro Quad-core da 2.5 Ghz
- Memoria di massa 16 GB RAM 2GB
- Fotocamera 16 Mpxel, Zoom digitale 4x
- Connettività 4g
Ernesto
6,89%
alex
Ciao c’è qualcuno che può darmi un consiglio io volevo acquistare un samsung galaxy s5 coreano legge tutte le sim io volevo sapere se è valido come s5 grazie per le vostre risposte