La rivoluzione dei pagamenti tramite smartphone, tecnicamente detti e-payment, in Italia la lancia Vodafone con l’applicazione Vodafone Wallet e Vodafone SmartPass NFC. La principale differenza del sistema riguarda infatti la sicurezza. Ma di cosa si tratta esattamente?
Vodafone Wallet è la nuova applicazione che permette di ospitare sul proprio smartphone carte di pagamento, titoli di trasporto pubblico e carte fedeltà. Di fatto si tratta di un servizio che permette di raccogliere tutte le carte di pagamento e loyalty, coupon, biglietti dei trasporti, documenti di identità e tanto altro in una sola applicazione, evitando di portare nel portafogli mille carte diverse.
Dentro l’app è installata Vodafone SmartPass NFC, che è la carta di pagamento ricaricabile integrata nel cellulare realizzata in collaborazione con CartaSi e MasterCard. La nuova carta si basa sulla piattaforma interoperatore, a cui possono accedere tutti gli emittenti di carte di pagamento che intendono abilitare i propri prodotti agli acquisti via cellulare.
Con Vodafone SmartPass NFC è possibile effettuare un acquisto con un solo gesto, semplicemente avvicinando il telefono ad uno degli oltre 150 mila POS di nuova generazione già presenti sul mercato italiano e previsti in costante crescita anche grazie alle nuove installazioni di CartaSi. Solo nel caso di importi superiori ai 25 euro viene richiesto l’inserimento di un PIN di sicurezza.
Per i pagamenti tramite smartphone, ovviamente, sarà necessario disporre di un telefono con tecnologia NFC e la SIM 4G NFC di Vodafone, richiedibile presso un Vodafone Store in sostituzione dell’attuale SIM. Dal prossimo 29 aprile sarà possibile attivare SmartPass NFC in tutti i Vodafone Store. Vodafone Wallet è invece scaricabile gratis su piattaforma Android.