• Home
  • Consulenza
  • Strategia
  • Marketing
  • Innovazione
  • Internazionalizzazione
PMI News le Notizie per gli Imprenditori Italiani PMI News le Notizie per gli Imprenditori Italiani PMI News le Notizie per gli Imprenditori Italiani
  • Home
  • Consulenza
  • Strategia
  • Marketing
  • Innovazione
  • Internazionalizzazione
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Ricevi le novità
  • Cerchi nuovi Clienti?
in evidenza / Informazione / Marketing / Social Media / Strategia

Quanto vale il tuo account Twitter? Naoki e i 50 mila dollari rubati

Foto del profilo di Matteo Peppucci By Matteo Peppucci on 3 marzo 2014 No Comments / 1130 views
Quanto vale il tuo account Twitter? Naoki e i 50 mila dollari rubati
2 minuti di lettura

Se ci pensate un po’, la storia dell’account Twitter rubato a tal Naoki Hiroschima, uno sviluppatore informatico giapponese (attualmente impiegato in Silicon Valley) che ha raccontato di essere stato al centro di una incresciosa vicenda di furto di identità digitale, è qualcosa di allucinante ma anche così replicabile da aprire un dibattito serio sull’argomento privacy e social network.

Ok, probabilmente nessuno di voi avrà un account Twitter con una sola lettera (nel caso del ‘nostro’, @N), ma resta il fatto che se un’account del genere vale 50 mila dollari, quanto ne può valere uno con due lettere? E uno di un rappresentante politico mondiale? E uno della Nasa?

Siamo a metà tra l’hackeraggio e il furto di proprietà intellettuale? Forse si: questo precedente rischia che d’ora in poi gli account Twitter e Facebook diventino vere e proprie armi di ricatto, anche di natura economica.

Il fatto

L’account @N in questione era quello di Twitter, che Naoki Hiroschima soprattutto per il suo lavoro e per condividere in rete alcune novità del proprio operato. Creato nel 2007, @N era quindi una vera rarità, tanto da fare gola a molti. Tra questi molti, ecco che alcuni sono riusciti a capitare la password dell’account Twitter dell’informatore elettronico giapponese e, senza quindi fare entrare in azione gli hacker, si sono impossessati dall’account.

Una volta fatto, come racconta lo stesso Naoki Hiroschima, sono stati chiesti 50 mila dollari di riscatto; dunque, lo sfortunato cittadino nipponico, “colpevole” di aver creato un account Twitter di una sola lettera e quindi aver fatto crescere di valore il suo anonimo profilo social, ha dovuto sborsare questa enorme cifra per potere continuare tranquillamente a chattare su Twitter.

Il particolare

Ma la cosa più allucinante di questa storia è che un’altra società – PayPal – avrebbe comunicato all’aggresore (fintosi Naoki) le ultime quattro cifre della sua carta di credito mettendo a serio rischio l’integrità della sua identità digitale: è a causa di questa “leggerezza” che Naoki si è visto sottrarre il dominio del proprio blog e della sua posta elettronica.

Una volta capito il reale bersaglio dell’attacco (l’account @N), Naoki ha subito provveduto a cambiare la mail associata al suo profilo Twitter approfittando dei tempi necessari alla migrazione DNS messa in atto dall’aggressore, riuscendo ad impedire all’aggressore di entrare in possesso del suo reale obiettivo. Al termine del suo intervento, Naoki si è scagliato contro GoDaddy e PayPal dichiarando di aver proceduto a chiudere ogni rapporto con le due aziende.

Come proteggersi

I consigli migliori per evitare questo tipo di problema e quindi per proteggere i propri account Twitter, Facebook o di altri social che siano, sono:
– evitare di utilizzare le stesse password per più servizi differenti
– usare password sufficientemente lunghe e complesse
– attivare l’autenticazione a due fattori almeno sui servizi più importanti
– porre massima attenzione alla cosiddetta “domanda segreta”. Evitare di fornire risposte banali, facilmente indovinabili da parte di un aggressore
– non cambiare troppo spesso la password. È meglio sceglierne una “forte” e non cambiarla mai
– associare ad account Twitter e Facebook account di posta che non permettono il reset semplice della password (ad esempio per via telefonica).

account facebook identità digitale Social media social network twitter
Foto del profilo di Matteo Peppucci
Matteo Peppucci

Related Articles

  • Identita’ digitale e le minacce web e l’informazione (di basso costo) minacciosa

    Identita’ digitale e le minacce web e l’informazione (di basso costo) minacciosa

    6 maggio 2013
  • Alla scoperta dei finti profili su Twitter

    Alla scoperta dei finti profili su Twitter

    28 dicembre 2012
  • Nuova grafica per Facebook entro la fine dell’anno

    Nuova grafica per Facebook entro la fine dell’anno

    15 dicembre 2012
  • Gayhouseshare: il social gay-friendly per affittare casa

    Gayhouseshare: il social gay-friendly per affittare casa

    17 gennaio 2013
  • I Social Media nelle aziende italiane

    I Social Media nelle aziende italiane

    7 dicembre 2012
  • Turchia: il governo potrebbe chiudere Facebook e YouTube

    Turchia: il governo potrebbe chiudere Facebook e YouTube

    10 marzo 2014
  • Il nuovo profilo personale in LinkedIn

    Il nuovo profilo personale in LinkedIn

    22 dicembre 2012
  • Social Caring, ecco le aziende piu’ attente a curare il rapporto con i consumatori

    Social Caring, ecco le aziende piu’ attente a curare il rapporto con i consumatori

    23 giugno 2013
  • Sanita’, scuola, banda larga: l’agenda digitale ci fa o ci e’?

    Sanita’, scuola, banda larga: l’agenda digitale ci fa o ci e’?

    20 ottobre 2014
  • Social media strategy

    Social media strategy

    6 dicembre 2012
  • Facebook e privacy: ancora problemi

    Facebook e privacy: ancora problemi

    8 luglio 2013
  • Pinterest apre le porte al nudo a patto che sia …”artistico”!

    Pinterest apre le porte al nudo a patto che sia …”artistico”!

    10 giugno 2013

Leave a Reply Cancel Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

You may use these HTML tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

2 minuti di lettura

I più letti

Edgar Schein: il primato della cultura organizzativa Edgar Schein: il primato della cultura organizzativa
Blogger / Egovnews / Innovazione / Marketing / Opengovernment / Social Innovation

Edgar Schein: il primato della cultura organizzativa

Giuseppe Pompella 82246 views
Come apporre firme digitali multiple sul documento informatico Come apporre firme digitali multiple sul documento informatico
Agenda Digitale / Blogger / Egovnews / in evidenza / Innovazione / Marketing

Come apporre firme digitali multiple sul documento informatico

Patrizia Saggini 78273 views
In favore dello storytelling In favore dello storytelling
Agenda Digitale / Blogger / Cultura digitale / E-government / Egovnews / Eventi / in evidenza / Informazione / Innovazione / Marketing / Politica / Strategia

In favore dello storytelling

Gianluigi Cogo 47381 views
Henry Mintzberg: l’esigenza di distinguere tra diversi tipi di burocrazia Henry Mintzberg: l’esigenza di distinguere tra diversi tipi di burocrazia
Blogger / Capitale sociale / Informazione / Innovazione / Marketing / Politica / Strategia

Henry Mintzberg: l’esigenza di distinguere tra diversi tipi di burocrazia

Giuseppe Pompella 37009 views
Crozier: i circoli viziosi della burocrazia e le indicazioni per il suo cambiamento Crozier: i circoli viziosi della burocrazia e le indicazioni per il suo cambiamento
Agenda Digitale / Blogger / Egovnews / Innovazione / Innovazione Sociale / Marketing

Crozier: i circoli viziosi della burocrazia e le indicazioni per il suo cambiamento

Giuseppe Pompella 26652 views
2 minuti di lettura
  • Egovnews
  • Social Media
  • Apps & mobile
  • E-commerce
  • Smart City
  • Turismo 2.0
  • Premio Egov 2016
2 minuti di lettura

Promuoviti Gratuitamente

Ti vuoi promuovere?  Scrivi un articolo interessante e pubblicalo gratuitamente su Pionero: il sito per le PMI integrato con le Google News! Entra in contatto con la redazione di Pionero, potrai promuoverti e diffondere il tuo pensiero.

2 minuti di lettura

Contatti

MARKETING INFORMATICO®
MILANO | BOLOGNA | RIMINI

Per informazioni contatta la redazione al:
Numero Verde 800 031945 oppure scrivi a:
pionero@marketinginformatico.it

2 minuti di lettura

Copyright

p-cc
E’ un progetto di
Marketing Informatico srl
P.Iva 03570700405

privacy

Copyright © 2021 GhostPool.com. All rights reserved.

Login

Forgot your password?

Remember Me

Lost Password

Please enter your username or email address. You will receive a link to create a new password via email.

Already have an account? Login instead

Per offrirti il miglior servizio possibile questo sito utilizza cookies. Continuando la navigazione nel sito autorizzi l'uso dei cookies.Accetta Informazioni
Informativa sui cookies