I Radiohead hanno creato PolyFauna, un’applicazione per per IOS e Android. Erede del progetto multimediale Biophilia dell’islandese Björk, PolyFauna consente all’utente di creare con un dito forme di vita bizzarre e fluttuanti nel nulla che assomigliano a organismi ispirati dal lavoro di Karl Sims. Thom Yorke sul sito del gruppo scrive: “L’idea di PolyFauna viene dall’interesse per i primi esperimenti sulla vita artificiale e per le creature immaginarie del nostro subconscio”.
L’app, sviluppata grazie al contributo dello studio di design digitale britannico Universal Everything, si ispira alla musica dell’ultimo disco del gruppo, The king of limbs del 2011, e in particolare dalla canzone Bloom, ed è un viaggio affascinante da fare – inclinando semplicemente il proprio dispositivo e seguendo il punto rosso che appare di tanto in tanto – tra paesaggi postatomici pieni di alberi mostruosi e creature digitali, ispirati all’arte di JW Turner e Peter Doig.
Il tuo schermo è una finestra su un mondo che si evolve. Muovilo per guardarti attorno. Puoi seguire il punto rosso. Puoi usare le cuffie. Puoi farti guardare male sul treno
Radiohead / Polyfauna from Universal Everything on Vimeo.
PolyFauna è disponibile per Ios e Android. Per maggiori informazioni visitate il blog ufficiale dei Radiohead: Dead Air Space