Qui su Pionero vi avevo già parlato di SKTRS come di una futura killer-app per le enormi capacità già espresse e per le incredibili potenzialità declinabili in un ambiente ibridato come quello dell’Iphone, dell’automobile e della televisione.
Di queste ibridazioni ammetto di essere un po’ maniaco e infatti, dall’ormai lontano 2007 agli albori di Twitter, già mi avventuravo in strani presagi elucubrando sul mio blog personale. Allora erano solo suggestioni. Oggi sono realtà!
Sandro Rossetti e Francesco Vercillo, i due sviluppatori di Streaming Killed The Radio Stars, hanno appena rilasciato la nuova versione (rel. 1.2) dell’app per iPhone che porta in dote diverse novità, fra le quali:
- Una nuovissima interfaccia gestuale, pensata per i non vedenti e utilissima in auto senza dover guardare lo schermo;
- Il pannello delle impostazioni completamente ridisegnato in stile IOS7 con una navigazione avanzata per le notizie;
- Più notizie con i nuovi Feed RSS, sempre aggiornati, catalogati per paese, lingua e tipologia;
- Shake to shuffle! Scuoti il telefono per cambiare musica, in stile “sktrs”;
- Impostazione avanzate della radio per cambiare lo stile della messa in onda e il volume della voce;
- Fix per le playlist e nuovo algoritmo per la selezione della musica;
Dunque, dopo aver provato un po’ tutte le caratteristiche che più mi incuriosivano, scopro che fra le fonti di news da ascoltare in cuffia, o comodamente in auto, ora c’è anche il nostro Pionero 🙂
Non male direi! Ora potremo/potrete ascoltare le news di Pionero anche attraverso una voce sintetizzata ma davvero amabile, specialmente se scaricherete la versione ad alta qualità (qui le istruzioni) e vi lascerete conquistare dalla personal radio 2.0.
Confermo che l’esperienza in auto è davvero entusiasmante. Ascoltare il proprio streaming sociale con gli status update di Facebook aiuta a sentirsi in compagnia mentre si sta viaggiando. Per fortuna, se si dispone di un auto con i comandi a volante, si può interagire con l’app in modalità nativa, senza levare le mani dallo strumento di guida.
Vi ricordo che SKTRS costa solamente 0,89 centesimi ed è un app realizzata da sviluppatori italiani.