• Home
  • Consulenza
  • Strategia
  • Marketing
  • Innovazione
  • Internazionalizzazione
PMI News le Notizie per gli Imprenditori Italiani PMI News le Notizie per gli Imprenditori Italiani PMI News le Notizie per gli Imprenditori Italiani
  • Home
  • Consulenza
  • Strategia
  • Marketing
  • Innovazione
  • Internazionalizzazione
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Ricevi le novità
  • Cerchi nuovi Clienti?
Apps & Mobile / in evidenza / Marketing / Social Media

GoDelete, prendi la tua privacy e scappa

Foto del profilo di Simona Puglisi By Simona Puglisi on 3 ottobre 2013 No Comments / 1848 views
GoDelete, prendi la tua privacy e scappa
1 minuti di lettura

Eliminare il proprio account dai servizi online può risultare un’operazione più complicata del previsto. Spesso i siti Internet tendono a nascondere per bene i link di eliminazione facendo leva sulla pigrizia degli utenti che preferiscono così abbandonare il proprio account senza chiuderlo definitivamente. Per alcuni siti Internet è addirittura impossibile eliminare i propri dati e in alcuni casi si è costretti ad inviare un’email al servizio clienti con tempi d’attesa estenuanti.

Adesso effettuare la rimozione dei vostri account abbandonati sarà molto più semplice, grazie a GoDelete.com, un sito Internet che mette a vostra disposizione tutte le informazioni e i link necessari per la chiusura di un account.
Il sottotitolo del servizio è abbastanza evocativo della difficoltà che abbiamo a controllare la nostra presenza nel web.

ESCAPE FROM THE WEB
and leave no trace!

Su GoDelete.com troverete una lista dei social network, siti di posta elettronica ed app più conosciuti e i relativi link di rimozione. Basterà cliccare su uno di essi ed il gioco è fatto.

Il sito è disponibile in più lingue e mette a disposizione un generatore di identità false per chi volesse continuare ad usare il web nel più completo anonimato.

account GoDelete privacy
Foto del profilo di Simona Puglisi
Simona Puglisi
Ho 25 anni e sono laureata in Scienze della Comunicazione Internazionale a Catania. Lavoro da diversi anni per giornali locali e provinciali della Sicilia Orientale ma la passione per la scrittura e l'informatica mi hanno avvicinata inevitabilmente al mondo di Internet. Adesso collaboro attivamente con diversi siti di editoria online e blog che mi hanno consentito, finalmente, di ritagliarmi un posto in questo fantastico mondo virtuale.

Related Articles

  • Twitter si aggiorna ancora: tutti i tuoi tweet con un click

    24 dicembre 2012
  • Perche’ password e nome utente non bastano piu’? Il paradosso touch ID dell’iphone 5S

    Perche’ password e nome utente non bastano piu’? Il paradosso touch ID dell’iphone 5S

    12 settembre 2013
  • Protezione dati: la privacy e’ vista come una burocrazia da aziende e PA

    Protezione dati: la privacy e’ vista come una burocrazia da aziende e PA

    20 marzo 2014
  • Il tormentone della privacy: ecco cos’e’ Google Account Personale

    Il tormentone della privacy: ecco cos’e’ Google Account Personale

    3 giugno 2015
  • Mondo invaso da app, privacy a rischio: i Garanti per la privacy adottano la Dichiarazione di Varsavia

    Mondo invaso da app, privacy a rischio: i Garanti per la privacy adottano la Dichiarazione di Varsavia

    28 settembre 2013
  • Digital Trends Report: il 2014 sara’ l’anno della maturita’ digitale?

    Digital Trends Report: il 2014 sara’ l’anno della maturita’ digitale?

    13 febbraio 2014
  • Cookies: conto alla rovescia per mettere i siti web in regola

    Cookies: conto alla rovescia per mettere i siti web in regola

    24 maggio 2015
  • Caso Vividown vs Google: depositate le motivazioni della sentenza di assoluzione per Big G

    Caso Vividown vs Google: depositate le motivazioni della sentenza di assoluzione per Big G

    28 febbraio 2013
  • Social network e censura: la Russia insiste, Facebook, Twitter e Wikipedia si inchinano

    Social network e censura: la Russia insiste, Facebook, Twitter e Wikipedia si inchinano

    12 aprile 2013
  • Messaggi Whatsapp: rubo anzi no, dipende dalla chat

    Messaggi Whatsapp: rubo anzi no, dipende dalla chat

    18 marzo 2014
  • Nuova grafica per Facebook entro la fine dell’anno

    Nuova grafica per Facebook entro la fine dell’anno

    15 dicembre 2012
  • Il Grande Fratello Usa controlla le telefonate di milioni di cittadini! Il caso Verizon, ultimi sviluppi

    Il Grande Fratello Usa controlla le telefonate di milioni di cittadini! Il caso Verizon, ultimi sviluppi

    6 giugno 2013

Leave a Reply Cancel Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

You may use these HTML tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

1 minuti di lettura

I più letti

Edgar Schein: il primato della cultura organizzativa Edgar Schein: il primato della cultura organizzativa
Blogger / Egovnews / Innovazione / Marketing / Opengovernment / Social Innovation

Edgar Schein: il primato della cultura organizzativa

Giuseppe Pompella 82138 views
Come apporre firme digitali multiple sul documento informatico Come apporre firme digitali multiple sul documento informatico
Agenda Digitale / Blogger / Egovnews / in evidenza / Innovazione / Marketing

Come apporre firme digitali multiple sul documento informatico

Patrizia Saggini 78091 views
In favore dello storytelling In favore dello storytelling
Agenda Digitale / Blogger / Cultura digitale / E-government / Egovnews / Eventi / in evidenza / Informazione / Innovazione / Marketing / Politica / Strategia

In favore dello storytelling

Gianluigi Cogo 47374 views
Henry Mintzberg: l’esigenza di distinguere tra diversi tipi di burocrazia Henry Mintzberg: l’esigenza di distinguere tra diversi tipi di burocrazia
Blogger / Capitale sociale / Informazione / Innovazione / Marketing / Politica / Strategia

Henry Mintzberg: l’esigenza di distinguere tra diversi tipi di burocrazia

Giuseppe Pompella 36957 views
Crozier: i circoli viziosi della burocrazia e le indicazioni per il suo cambiamento Crozier: i circoli viziosi della burocrazia e le indicazioni per il suo cambiamento
Agenda Digitale / Blogger / Egovnews / Innovazione / Innovazione Sociale / Marketing

Crozier: i circoli viziosi della burocrazia e le indicazioni per il suo cambiamento

Giuseppe Pompella 26607 views
1 minuti di lettura
  • Egovnews
  • Social Media
  • Apps & mobile
  • E-commerce
  • Smart City
  • Turismo 2.0
  • Premio Egov 2016
1 minuti di lettura

Promuoviti Gratuitamente

Ti vuoi promuovere?  Scrivi un articolo interessante e pubblicalo gratuitamente su Pionero: il sito per le PMI integrato con le Google News! Entra in contatto con la redazione di Pionero, potrai promuoverti e diffondere il tuo pensiero.

1 minuti di lettura

Contatti

MARKETING INFORMATICO®
MILANO | BOLOGNA | RIMINI

Per informazioni contatta la redazione al:
Numero Verde 800 031945 oppure scrivi a:
pionero@marketinginformatico.it

1 minuti di lettura

Copyright

p-cc
E’ un progetto di
Marketing Informatico srl
P.Iva 03570700405

privacy

Copyright © 2021 GhostPool.com. All rights reserved.

Login

Forgot your password?

Remember Me

Lost Password

Please enter your username or email address. You will receive a link to create a new password via email.

Already have an account? Login instead

Per offrirti il miglior servizio possibile questo sito utilizza cookies. Continuando la navigazione nel sito autorizzi l'uso dei cookies.Accetta Informazioni
Informativa sui cookies