Facebook si butta sul VoIP: sta per essere rilasciata, infatti, una nuova funzione aggiuntiva che consentirà di effettuare vere e proprie chiamate gratuite tra gli utenti, su internet. Il servizio è al momento disponibile solo in Canada, ma il lancio sul panorama internazionale non dovrebbe tardare.
Ad oggi, in effetti, la versione di Facebook Messenger per Android e iOs permette già l’invio di brevi di messaggi vocali, della durata massima di un minuto: servizio non certo comodissimo che permette una artificiosa possibilità di attivare “chiamate e risposte”, che si presta però forse più a un utilizzo ludico e occasionale, ma che adesso assume un nuovo valore strategico particolare, poiché apre la via a potenziamenti e upgrade tutt’altro che trascurabili.
L’imminente introduzione della chiamata tra utenti segna l’ingresso del social network di Zuckerberg tra i concorrenti di servizi in crescita quali Viper, Heytell e, naturalmente, Skype, in cui è da poco confluito il vecchio MSN messanger e che chiama in causa direttamente Microsoft ma anche, naturalmente, Google e i big della telefonia di ogni nazione, spaventati dal miliardo di utenti in mano a Facebook, tra cui spiccano i 23 milioni di utenti attivi in Italia, che potrebbero naturalmente lasciarsi affascinare da una “unica” grande rete di comunicazione “privata” ove potrebbero confluire insieme tutte le funzioni offerte da Facebook: chiamate, messaggi, scambi di foto e file senza soluzione di continuità.
Facebook e insulti: l’utente segnala il disservizio, l’Ataf gli da del coglione