Ancora pochi giorni e anche gli utenti italiani di Twitter potranno scaricare e salvare tutti i tweet pubblicati fin dalla nascita del proprio account: una funzionalità “piccola piccola” che però segna un nuovo interessante capitolo nella battaglia a distanza con Facebook, che sta assumendo gli aspetti di una vera e propria “guerra del web”.
Una funzionalità simile è disponibile gà da tempo sul Social Network di Zuckerberg, e l’adozione della stessa rientra tra le tante novità introdotte da Twitter negli ultimi mesi, come i filtri fotografici, l’esclusione di Instagram e le modifiche grafiche dei profili.
La funzionalità è ancora in fase di sperimentazione e attiva solo per un numero ristretto di utenti, ma sarà presto estesa a tutti gli iscritti della piattaforma.
L’accesso alla funzione è molto semplice: un apposito link, infatti, apparirà tra le impostazioni disponibili per ogni account. UNa volta cliccato su questo sarà inviata la richiesta di download del proprio archivio direttamente al Social Network, che in breve tempo risponderà con una mail contenente il link per scaricare i tweet archiviati, sottoforma di un file .zip.
All’interno dell’archivio è contenuto un file .html per la visualizzazione della cronologia navigabile dei propri tweet, attraverso un’interfaccia del tutto simile alla già collaudata interfaccia web.
Il sistema, ad oggi, è ancora in fase di sperimentazione e appare forse ancora un po’ macchinoso, ma è di certo un passo importante verso una gestione più consapevole del proprio account. Non resta che attendere le prossime “mosse”.