Il matrimonio tra Twitter e Instagram è ufficialmente finito. Dopo la separazione preannunciata dalla disattivazione delle opzioni di visualizzazione delle foto caricate su Twitter dal social di fotografia, è arrivata l’ufficializzazione del divorzio. Ma lo screzio creatosi tra le due piattaforme ha avuto una reazione solerte.
Nell’arco di pochissimi giorni, cinguettando cinguettando, il social dell’uccellino blu ha creato i suo filtri per fotografia, che gli utenti della piattaforma potranno utilizzare per modificare le loro foto e postarle sui loro profili. Gli appassionati di photo-sharing non risentiranno della separazione da Instagram, dunque, pur potendo obiettare che i filtri di quest’ultimo, vuoi per mesi e mesi di esperienza e feedback guadagnati, siano di livello superiore. Non sembrerebbe anacronistico credere che presto Twitter sarà in grado di recuperare.
La creazione di filtri è stata annunciata in un post sul blog ufficiale, nel quale è possibile leggere una spiegazione approfondita circa l’applicazione. I filtri, realizzati in collaborazione con Aviary.com, come abbiamo detto sono otto, Vignette, Black & White, Warm, Cool, Vintage, Cinematic, Happy e Gritty e si visualizzano contemporaneamente in un unica schermata. L’ applicazione, disponibile per iOS e per Android, permette inoltre di ritagliare l’immagine quadrata a mo’ di Istagram.
Twitter, inoltre, ha pubblicato un video illustrativo per spiegare il funzionamento dei nuovi filtri. Ve lo riproponiamo qui sotto:
Riuscirà l’uccellino blu a rendere proficua questa nuova relazione?
Notizia a cura di http://lampadinalab.wordpress.com/